Condizioni di accesso agli esercizi ricettivi turistici delle Isole Canarie durante la pandemia COVID-19
Alle Isole Canarie ci sforziamo al massimo ogni giorno per garantire a chi ci visita le migliori condizioni di sicurezza, igiene e qualità.
Al fine di preservare la bassa incidenza epidemiologica dell’arcipelago e garantire la sostenibilità dell’attività turistica, è indispensabile che tutti i visitatori di età superiore ai 6 anni, che non provengono dalle Isole Canarie, dimostrino esibendo un apposito certificato di essersi sottoposti nelle ultime 72 ore a un test diagnostico omologato dalle autorità sanitarie in grado di rilevare infezione in atto da COVID-19 con esito negativo.
Detto certificato è necessario per accedere a questo e a qualsiasi altro alloggio turistico sulle isole. Lo si può presentare in formato digitale o cartaceo e nel medesimo occorre che figurino i seguenti dati: data e ora di svolgimento del test, identità della persona fisica sottopostasi al medesimo, laboratorio responsabile della rispettiva verifica e rispettiva natura, nonché esito negativo.
Tale certificato non sarà richiesto ai non residenti che dimostrino - esibendo il rispettivo documento di viaggio - di avere soggiornato nel territorio della Comunità Autonoma delle Isole Canarie durante i 15 giorni precedenti alla data di accesso alla presente struttura ricettiva e che durante detto periodo non abbiano presentato alcun sintomo compatibile con COVID-19.
I residenti delle Isole Canarie dovranno accreditare di essere tali, nonché dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non essere usciti dalle Isole Canarie nei 15 giorni precedenti all’arrivo presso la struttura ricettiva e di non avere presentato in detto periodo sintomi compatibili con COVID-19.
La presente struttura ricettiva si riserva il diritto di non ammettere le persone che non adempiano le condizioni di cui sopra. In via eccezionale e nel caso in cui il viaggiatore si manifesti disposto a sottoporsi a un test diagnostico, lo informeremo circa il centro autorizzato più vicino, ammettendone l’accesso e il pernottamento durante il periodo necessario per l’ottenimento dei risultati. Nel frattempo, non potrà tuttavia uscire dalla propria struttura ricettiva.
Consigliamo di scaricare l’app mobile di allarme contagi RADAR COVID e di mantenerla attiva durante l’intero soggiorno nelle isole, nonché per i 15 giorni immediatamente successivi al proprio ritorno a casa.